sinergia perfetta tra innovazione tecnologica, tradizione, esperienza e competenza
RICREATEC è specializzata nello studio, nella progettazione e nella costruzione di macchine automatiche e di imballaggio di fine linea. Fornisce soluzioni personalizzate, affidabili e di qualità per rispondere alle esigenze specifiche dei suoi clienti.
Dal settore alimentare e industriale, fino a quello dei sacchetti in plastica, dei rotoli di carta e delle linee speciali per il confezionamento con film di plastica e in cartoni, RICREATEC opera al fianco dei suoi clienti per rendere automatizzati e più efficienti i loro processi produttivi.
RICREATEC è un network di risorse, know-how, relazioni e persone altamente specializzate e competenti
I SOCI
Un team giovane, appassionato e altamente qualificato nel campo dell'automazione e delle tecnologie di stampa 3D industriale. Le competenze dei Soci abbracciano la progettazione meccanica, lo sviluppo prototipale, la meccatronica e l'automazione, nonché l’ottimizzazione e l'efficientamento dei processi aziendali.
I SENIOR
Partner esperti nel settore degli impianti di confezionamento primario e secondario, con un solido patrimonio di conoscenze e know-how. I Senior collaborano con RICREATEC per il trasferimento e lo sviluppo delle competenze relative alle nuove tecnologie.
GLI ESPERTI
Consulenti specializzati nel settore legale, amministrativo, finanziario, gestionale, e impegnati nel supporto allo sviluppo e al consolidamento delle iniziative dell’azienda.
L'OFFICINA
Le costruzioni meccaniche sono affidate a partner altamente specializzati e competenti che rivestono un ruolo fondamentale nella fornitura puntuale e di qualità, mantenendo al tempo stesso uno scambio tecnologico continuo con l’Ufficio Tecnico Ricerca e Sviluppo. Assemblaggio e testing sono eseguiti accuratamente e garantiscono un prodotto finito, pronto per essere messo in esercizio presso il cliente con tempi di avviamento minimi.
I CLIENTI
Il rapporto con il cliente è una collaborazione attiva, volta a generare la soluzione ottimale per rispondere alle sue effettive esigenze e per garantire una maggiore efficienza energetica, temporale e di spazio, al fine di massimizzare la sua competitività sul mercato.